Riparare

Dalla “manutenzione preventiva” (prima che si verifichi un guasto, per mitigarne i potenziali effetti) alla “manutenzione correttiva” (per porre rimedio a un guasto già avvenuto), alla “manutenzione delle competenze”, a… ciò che è dentro e sopra di noi: per mantenere la piena capacità di conseguire lo scopo a cui si è stati destinati.
Ringrazio il mio fraterno amico dr. A. Bisogno, filosofo e teologo, che, prendendo spunto dai concetti tecnici più propri di questo ambito, mi ha fatto dono di queste sue riflessioni.

Download PDF