Scouting, Selezione e Qualifica dei fornitori; Monitoraggio della Supply-Chain

I risultati (in termini di qualità del prodotto, di efficienza di gestione, di marginalità, di impatto ambientale, di rispetto di standard sociali) di una Organizzazione sono legati strettamente alle caratteristiche e alle prestazioni dei suoi fornitori. Riuscire a individuare i fornitori più adatti alle proprie esigenze, saper condividere con essi la propria politica e i propri obiettivi, è quindi alla base di ogni strategia organizzativa.
Noi siamo in grado di selezionare, qualificare e monitorare i vostri fornitori strategici, in modo che sappiano rispondere alle vostre precise esigenze in termini di qualità, affidabilità, logistica, economicità.

Quali sono i principali vantaggi?
Affidarci la ricerca, la selezione, la qualifica e il monitoraggio dei vostri fornitori, vi permetterà di:

  • individuare i fornitori più adatti alle vostre esigenze, selezionandoli in maniera sistematica, oggettiva e imparziale;
  • qualificare i vostri fornitori in maniera oggettiva e imparziale, in base ai vostri reali requisiti;
  • elaborare, a partire dalla loro qualifica, un Programma di Monitoraggio (audit di seconda parte) efficace, perché coerente ad essa, che sia in grado di misurare nel tempo le prestazioni di ciascun fornitore;
  • diffondere i vostri criteri, la vostra politica, i vostri obiettivi per la qualità all’interno di tutta la filiera;
  • trasferire tutto il know-how al vostro Ufficio Acquisti.

La nostra metodologia
Il percorso che proponiamo si articola in 5 o 6 momenti, coordinati da un Project Manager dedicato al cliente:

  1. Individuazione dei requisiti di input e make-or-buy in cui, su ciascun processo, si individuano e si definiscono i requisiti di input (qualità, costo, tempi e lotti di consegna, packaging,…), in base anche alle vostre esigenze organizzative e gestionali;
  2. Creazione di una Matrice dei Fornitori in cui a ciascun fornitore si associa un valore di rischio in base al quale si stabiliscono i requisiti iniziali e la frequenza degli audit;
  3. Individuazione e selezione dei fornitori in cui sarà presentato un parco di fornitori, tutti rispondenti ai requisiti, su cui effettuare una selezione numerica;
  4. Qualifica dei fornitori e Definizione del Programma di Audit in cui, per ciascun fornitore, è definito un Piano di Qualifica e un Programma di Monitoraggio;
  5. Svolgimento delle attività di Qualifica per ciascun fornitore;
  6. Svolgimento del Programma di Audit per ciascun fornitore.