Analisi del Contesto e degli Stakeholder, Risk Analysis, Life-Cycle management

Una struttura organizzativa e ogni sua strategia potrà essere di successo soltanto se risulterà adatta al contesto economico, sociale, tecnologico in cui opera. Una adeguata, approfondita e aggiornata Analisi del Contesto è quindi fondamentale per determinare una giusta vision, per individuare i rischi e le opportunità, nonché per stabilire il corretto posizionamento sul mercato e i relativi obiettivi (mission).
Individuare tutte le Parti Interessate e fare proprie le loro aspettative rilevanti consentirà di sfruttare le opportunità e minimizzare i rischi, nonché di stabilire obiettivi concreti per valutare l’efficacia delle strategie adottate.
Una corretta Analisi dei Rischi/Opportunità consentirà di valutare le strategie da adottare per massimizzare il RoI ed evitare piani di recupero.
La sostenibilità del prodotto realizzato richiede un esame di tutto il suo ciclo di vita, dalla ricerca iniziale, alla progettazione e realizzazione, fino al suo impiego e al suo smaltimento.
Noi siamo in grado di affiancarvi, con competenza ed esperienza, nell’Analisi del vostro Contesto organizzativo e nell’Individuazione delle aspettative di tutti gli Stakeholder; possiamo effettuare con voi le Analisi strategiche (SWOT, FMEA, …) atte a valutare Rischi e Opportunità; individueremo con voi la più adeguata strategia per la gestione del prodotto lungo tutto il periodo della sua presenza sul mercato.

Quali sono i principali vantaggi?
Affidateci, quindi, la realizzazione della Analisi del Contesto, l’Individuazione delle Caratteristiche e Aspettative degli Stakeholder, l’effettuazione della Analisi e Valutazione dei Rischi, la strategia per la Gestione del Ciclo di Vita dei vostri prodotti o servizi!
Ciò vi permetterà di:

  • individuare le caratteristiche principali del contesto operativo, dei trend di mercato, delle possibili interazioni sul piano logistico, culturale, sociale
  • anticipare le aspettative del mercato e minimizzare gli eventuali impatti
  • estendere il concetto di conformità a tutti i requisiti, aspettative, obiettivi di tutte le parti interessate e potere quindi definire correttamente i più adeguati criteri organizzativi
  • valutare a livello iniziale i rischi e le opportunità di ogni nuovo progetto o strategia
  • valutare fin dalle prime fasi di progetto i requisiti necessari affinché il vostro prodotto risulti soddisfacente per tutto il periodo di utilizzo previsto

La nostra metodologia
Il percorso che proponiamo si articola in momenti separati, a cura di un Esperto del Settore, realizzati nella corretta successione affinché risultino perfettamente coerenti tra loro:

  1. Analisi del Contesto in cui, per ciascun aspetto, saranno identificati punti di forza e di debolezza
  2. Identificazione degli Stakeholder e Valutazione delle aspettative rilevanti
  3. Individuazione e valutazione dei Rischi e delle Opportunità di Miglioramento
  4. Analisi del Ciclo di Vita in cui saranno identificati i requisiti cogenti e di utilizzo del prodotto affinché possa risultare affidabile, di facile e sicuro utilizzo, efficacemente manutenibile e sostenibile.